Biologico è...

SI PARLA TANTO DI BIO, MA SAPPIAMO DAVVERO DISTINGUERE IL VERO BIO?

Il vero Bio è disciplinato dal Reg. CE 834/07,  dal Reg. CE 889/08 e dal più recente Reg. UE 2018/848 che definiscono le norme fondamentali da rispettare nella produzione biologica e garantiscono, attraverso attività di controllo e di certificazione, la salubrità dei cibi e l’assenza di OGM. Non basta che ci sia scritto genericamente Bio nel nome del prodotto  o da qualche parte sull’etichetta. Un vero prodotto Bio si riconosce per la presenza del logo che rappresenta una foglia stilizzata composta da 12 stelle bianche su sfondo verde e un riquadro che riporta il codice identificativo dell’Organismo di Controllo e dell’operatore controllato.

Nel caso di Pasta OROBIO l’organismo di controllo è BioAgriCert (cod. IT BIO007) e il codice operatore è Z06E.

Solo in presenza di questi dati avrete la certezza di mettere in tavola un prodotto davvero Bio.

La nostra pasta, oltre ad essere BIOLOGICA, ha un valore aggiunto: è priva di MICOTOSSINE.

Perché scegliere i prodotti bio

SALUTE E GUSTO

Salubrità, qualità organolettiche, contenuto nutrizionale, sicurezza igienico-sanitaria: questi i fondamenti del cibo “bio” che dovrebbero rappresentare i principi della nostra alimentazione. I prodotti Biologici non usano sostanze chimiche di sintesi e utilizzano metodi di coltivazioni integrate: per questo garantiscono un’elevata sicurezza alimentare e salubrità rispetto ai prodotti convenzionali. Non solo gusto quindi, ma grande attenzione alla salute, soprattutto dei più piccoli.

IL BIO È ECO-FRIENDLY

È una filosofia diversa che si riflette anche nella coltivazione, nelle rese e nel rispetto dell’ambiente. Le coltivazioni intensive hanno forti ripercussioni sull’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo, provocando danni alla biodiversità. L’agricoltura Biologica offre soluzioni a questi problemi attraverso un utilizzo oculato e rispettoso delle risorse naturali con tecniche di coltura più vicine ai ritmi dell’ambiente.

LIBERI DA OGM

I prodotti Bio sono certificati e non contengono in alcun modo OGM, ovvero organismi geneticamente modificati. Nella produzione si usano sementi naturali e non alterate dalle tecniche di manipolazione genetica risultando pertanto sicuri per la salute umana e per l’ecosistema.

FILIERA TRACCIABILE AL 100%

Un prodotto Bio è controllato per tutta la filiera di produzione, dal campo al punto vendita. È l’effetto di un sistema di controllo da parte di Organismi indipendenti che certificano l’applicazione delle norme. Così è possibile essere sicuri del cibo che arriva sulle nostre tavole ogni giorno.

Bio che rispetta te e la terra

Scarica il certificato Bio di Pasta Orobio

Cosa significa "senza micotossine"

Le risposte alle domande più frequenti, per saperne di più sui prodotti Pasta Orobio

Cosa significa "Senza Micotossine"?

Senza Micotossine” significa che gli alimenti prodotti dalla trasformazione dei cereali non presentano micotossine. Nel caso di Pasta Orobio essa viene prodotta esclusivamente con semole di grano duro biologico provenienti da Puglia e Basilicata. Le condizioni climatiche di queste regioni impediscono naturalmente lo sviluppo di muffe ma per garantire ulteriormente l’assenza di micotossine, le semole vengono sottoposte a controlli di laboratorio prima della trasformazione.

Micotossina è un termine che deriva dal greco: “mykes” (fungo), e dal latino “toxicum” (tossina, veleno). Si riferisce a prodotti metabolici delle muffe che in certe condizioni possono svilupparsi direttamente sulla spiga in fase di maturazione o dopo la raccolta, in fase di conservazione in magazzino. Le micotossine sono altamente tossiche per l’uomo e non vengono eliminate con la cottura.

Il valore soglia di riferimento “senza Micotossine” per Pasta Orobio viene definito attraverso analisi di laboratorio condotte per verificarne l’assenza. Pasta OROBIO non presenta micotossine in quantità rilevabili da analisi specifiche, pertanto è considerata completamente “ESENTE” e sicura sotto ogni aspetto

Il laboratorio che attesta l’effettiva assenza di micotossine nella semola con cui è prodotta Pasta Orobio è: TecnoLab SrL accreditato ACCREDIA al n. 0630, sito in Altamura (Bari)

Il pastificio artigianale che produce Pasta Orobio si distingue per la produzione di pasta salubre, priva di contaminanti. La sua mission aziendale si basa sull’uso esclusivo di grani locali, considerati più sani, e sulla conduzione di analisi di laboratorio sulle semole prima della lavorazione. Questa strategia permette di superare i limiti di legge previsti dall’Unione Europea per la produzione di pasta secca che riguardano principalmente il deossinivalenolo (DON), utilizzando semole con valori che si avvicinano al limite minimo di rilevabilità. In questo modo si garantisce così un prodotto considerato “esente” e di qualità superiore.

Un prodotto biologico alimentare è ottenuto seguendo i principi dell’agricoltura biologica che esclude pesticidi, erbicidi, fertilizzanti artificiali e OGM.
Un prodotto biologico “senza micotossine” invece ha un valore aggiunto: l’assenza di tossine prodotte da funghi che possono svilupparsi in campo, sulla spiga in condizioni di umidità, o durante la conservazione del grano, dopo il raccolto. Per questo la Pasta Orobio biologica senza micotossine è ancora più sicura e salutare di una qualunque pasta biologica presente sul mercato.

I 4 motivi per scegliere Pasta Orobio

I grani migliori di Puglia e Basilicata

Grano pugliese, fiducia a tavola.
Solo varietà autoctone per ottenere un mix di semole eccellenti per un prodotto 100% Italiano e Bio

Lavorazione tradizionale a lenta essiccazione

Lenta, leggera, saporita, autentica.
Lavorazione tradizionale con essiccazione lenta a bassa temperatura e trafilatura al bronzo

Pasta biologica, filiera corta e certificata

Nata biologica per vocazione.
Salubrità, qualità organolettiche, contenuto nutrizionale, sicurezza igienico-sanitaria.

Senza Micotossine
Rilevate

Testata in laboratorio, più sicura per te.
La pasta OROBIO non presenta micotossine in quantità rilevabili da analisi specifiche di laboratorio (< 20 ppb).