La nostra storia

Autenticità, artigianalità e unicità.

L'inizio

Tutto ha inizio nel 2013 in Puglia quando Pietro Squicciarini, agronomo e agricoltore, comincia a selezionare e a coltivare sulle sue terre alcune varietà di grano locale, meno proteiche e glutiniche di quelle solitamente usate per la pastificazione industriale.

L'intuizione

Per validare il suo lavoro e dimostrare il potenziale dei grani locali, Pietro commissiona una ricerca all’Università di Bari. Lo studio mirava a identificare le migliori varietà di grano duro del territorio per produrre una pasta di qualità, che non perdesse in consistenza durante la cottura. Questo perché si credeva erroneamente che le semole locali, a basso contenuto di glutine, non fossero adatte per realizzare una buona pasta, portando a preferire grani esteri più ricchi di proteine.

Il Territorio

Come agronomo esperto, Pietro sa che i grani del Sud, maturati al sole e al vento, sono di qualità superiore rispetto a quelli provenienti da climi umidi. Il sole e il vento, infatti, prevengono la formazione di muffe, dannose per la salute. A differenza dei grani esteri, spesso stoccati in container in condizioni che ne favoriscono lo sviluppo, quelli locali da cui si ricavano le semole per la pastificazione sono l’opzione migliore per una pasta sana e di alta qualità.

La scelta

I risultati positivi della ricerca dell’Università di Bari e il sostegno della famiglia spingono Pietro a realizzare la sua idea: aprire un piccolo pastificio per produrre pasta biologica con i grani della sua terra. Una scelta etica, che unisce rispetto per il territorio e per il consumatore. Con la volontà di produrre una pasta interamente a chilometro zero, nasce così il Pastificio Fior Di Campo ad Altamura, sulle Murge baresi

Nasce una pasta più che biologica

Aprire un pastificio che usa solo grani locali è stata una scelta coraggiosa e in controtendenza, ma Pietro ha portato avanti la sua visione. Ha avviato le prime produzioni nel suo laboratorio ad Altamura, puntando su una pasta di alta qualità, essiccata a basse temperature e per tempi molto lunghi. Il risultato è una pasta biologica con un valore unico: l’assenza di micotossine certificata da rigorose analisi, che la rende un’eccellenza in Italia e all’estero.

Scegliere Pasta Orobio significa scegliere una storia vera, fatta di rispetto per la terra, passione per la qualità e trasparenza totale verso chi, ogni giorno, si fida di noi.

Scopri di più su Pasta OROBIO

I grani migliori di Puglia e Basilicata

Grano pugliese, fiducia a tavola.
Solo varietà autoctone per ottenere un mix di semole eccellenti per un prodotto 100% Italiano e Bio

Lavorazione tradizionale a lenta essiccazione

Lenta, leggera, saporita, autentica.
Lavorazione tradizionale con essiccazione lenta a bassa temperatura e trafilatura al bronzo

Pasta biologica, filiera corta e certificata

Nata biologica per vocazione.
Salubrità, qualità organolettiche, contenuto nutrizionale, sicurezza igienico-sanitaria.

Senza Micotossine
Rilevate

Testata in laboratorio, più sicura per te.
La pasta OROBIO non presenta micotossine in quantità rilevabili da analisi specifiche di laboratorio (< 20 ppb).